Ma chi sono i vignerons indépendants?
![vignerons indépendants vignerons indépendants](https://wineman.it/wp-content/uploads/2020/10/IMG_0072-scaled.jpg)
COME RICONOSCERE UN VIGNERON INDÉPENDANT ?
Sapete differenziare i vignerons indépendants dagli altri tipi di produttori? Ecco degli elementi che possono aiutarvi a capire meglio.
I vari tipi di produttori di vino
Esistono tre tipi di produttori di vino in Francia:
-i negozianti, che comprano l’uva o il mosto non fermentato per trasformarlo in vino e venderlo con il proprio marchio;
-le cooperative, raggruppamenti di vignaioli di una stessa zona di produzione che producono degli assemblaggi grazie all’insieme delle raccolte dei differenti aderenti alla cooperativa.
– il vigneron indépendant, che lavora la sua propria uva, il suo vino e la sua commercializzazione da solo, senza negozio né cooperativa.
Focus sul vigneron indépendant
Indipendenti e appassionati hanno deciso di raggrupparsi per formare un sindacato dei Vignerons Indépendants nel 1976, nel Sud della Francia. All’epoca si facevano chiamare « Caves Particulières ». Il loro obiettivo era quello di difendere il mestiere del vigneron aiutandolo a promuovere il suo vino e a migliorare lo sviluppo economico della sua proprietà. Pian piano le differenti regioni viticole si sono organizzate.
Per farsi conoscere organizzano dei saloni (a cui Wineman cerca sempre di non mancare!) e un concorso di vini. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, al posto dei saloni nelle fiere sono stati organizzati dei saloni con la formula “Le Salon dans mon salon”, ovverosia online!
Ad oggi ci sono più di 7000 aderenti ripartiti in 32 federazioni dipartimentali e 10 federazioni regionali.
Per essere un vigneron indipendent e ottenere il famoso label il vignaiolo deve rispettare una carta che lo obbliga a:
-rispettare il suo territorio,
-lavorare la sua vigna,
-raccogliere la sua uva,
-vinificare la sua uva,
-mettere in bottiglia la sua produzione nella sua cantina,
-commercializzare i suoi prodotti,
-perfezionarsi nel rispetto della tradizione,
-accogliere, consigliare la degustazione e dilettarsi a presentare il frutto del suo lavoro e della sua cultura.
Responsabilmente il vigneron indépendant assicura dunque in totale autonomia la qualità dei suoi vini nel rispetto dell’ambiente circostante e delle sue terre.
D’altra parte le medaglie attribuite al Concorso dei Vignerons Indépendants sono un vero marchio di qualità riconosciuto in tutto il mondo del vino!
Ora capite perché Wineman ama lavorare con questi vignaioli?
E se vi abbonate troverete numerose bottiglie che negli anni hanno raccolto fior di medaglie al concorso!