Qualche trucco per trattare bene i vostri bicchieri!
LAVARE I BICCHIERI DI VINO DOPO IL LORO UTILIZZO
Vi siete persi l’articolo dove spiegavamo quale bicchiere utilizzare per il vino? Leggetelo qua prima di continuare.
Potrebbe sembrare un tema di poca rilevanza e invece si compiono spesso degli errori madornali!
Cosa NON si deve assolutamente fare?
- Lasciare del sapone liquido sul fondo del bicchiere o sui suoi bordi per essere sicuri che si lavi bene. NON FATELO MAI! Questo può dare un odore di detersivo al vino che berrete la volta successiva.
- Lavare i bicchieri in lavapiatti con molto detergente. NON FATELO se non volete bere un vino dall’odore cattivo e dal gusto amaro.
Cosa SI deve fare?
Passare i bicchieri sotto l’acqua molto calda subito dopo la fine della serata. Vedrete che non avrete nemmeno bisogno di usare il detersivo. Passate semplicemente una spugna sul bordo del bicchiere e lasciatelo asciugare su uno scolatoio o asciugatelo con un panno insistendo soprattutto sul bordo per eliminare le tracce lasciate dalle labbra (e magari dai rossetti!). Più l’acqua é calda e meno rimarranno tracce quando i bicchieri saranno asciutti.
RIPORRE I BICCHIERI DOPO IL LORO UTILIZZO
Cosa NON si deve assolutamente fare?
- Evitate di conservare i vostri bicchieri dentro a una scatola di cartone, perché rischiano di impregnarsi dell’odore della carta. Se proprio non potete farne a meno, lavateli con l’acqua prima di servire il vino.
- Non appoggiate mai i vostri bicchieri a testa in giù su uno scaffale o una mensola: la coppa del vostro bicchiere ne assorbirebbe gli odori trasmettendoli al vino nel suo successivo utilizzo.
Cosa SI deve fare?
Quando sono asciutti sospendeteli a testa in giù se avete dei binari appositi oppure appoggiateli sul piede del bicchiere (a testa in su) sul ripiano del vostro mobile.