Perché a volte il vino “sa di tappo”?

Il difetto del vino più temuto?

Facile! Il sentore di tappo o, se preferite, quando il vino “sa di tappo”.

La definizione non è corretta, ma ormai è entrata a far parte dei nostri modi di dire, per cui ci adeguiamo.

Il responsabile è una molecola chiamata TCA, composto che si forma in presenza di cloro e può contaminare il sughero, rendendo praticamente imbevibile la bottiglia.

Ma succede spesso?

Ci sono varie statiche in proposito; in generale si può stimare che il 4-5% delle bottiglie messe in commercio ogni anno presentino questo difetto. Un’enormità, purtroppo!

Cosa fare? Purtroppo nulla, se non riciclarla per cucinare.

Se, pero’,  siete nostri clienti e una delle bottiglie ricevute nella winebox sapesse di tappo,  non buttate il vino,  inviateci una mail a info@wineman.it e insieme troveremo una soluzione!