Condizioni Generali di Vendita
Art. 1 – Disposizioni generali
1.1 L’utente navigando in quest’area accede a Wineman, accessibile mediante l’url: www.wineman.it. La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate.
1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di
Wineman S.r.l.
Sede: via Buonarroti 16 – 20145 MILANO
Partita IVA: 12070420968
Iscritta al REA, numero MI – 2638278
1.3 L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.
Art. 2 – Oggetto
2.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su Wineman e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
2.2 Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.
Art. 3 – Servizi offerti da Wineman
3.1 Wineman commercializza Wine Box (scatole) contenenti 3 (tre) vini selezionati a discrezione di Wineman.
3.2 Wineman offre al cliente le seguenti modalità di servizio:
- abbonamento mensile con rinnovo automatico tacito
- possibilità di regalare la Wine Box per un periodo di tempo limitato e scelto dal cliente, con termine automatico alla fine del periodo regalato.
3.2.1 Abbonamento: servizio che permette al cliente di attivare l’abbonamento per ricevere mensilmente, secondo una delle formule in abbonamento offerte, all’indirizzo indicato, una Wine Box contenente i prodotti, selezionati a discrezione di Wineman.
3.2.1.1 Acquisto del servizio Abbonamento
Il cliente, collegandosi al sito, può visionare le tipologie di abbonamenti disponibili per l’acquisto e selezionare quella di suo interesse.
Una volta selezionato l’abbonamento prescelto, il cliente viene direttamente reindirizzato sulla pagina del carrello per poter terminare l’acquisto dove può:
- verificare l’abbonamento selezionato, il relativo prezzo ed il costo complessivo della spesa;
- inserire l’eventuale codice promozionale per usufruire di eventuali scontistiche sui prodotti
- procedere all’acquisto dell’abbonamento cliccando su “Procedi con l’ordine”.
Nella sezione “Indirizzo di fatturazione”, il cliente deve inserire i suoi dati fiscali.
Nella sezione “Indirizzo di spedizione”, il cliente deve specificare se intende far spedire il prodotto ad un indirizzo diverso da quello di fatturazione. In caso positivo, dovrà inserire i dati per la spedizione.
Nella sezione “Rivedi e pagamento”, il cliente ha la possibilità di rivedere il proprio acquisto e scegliere uno dei metodi di pagamento. Cliccando su “Abbonati” si procede al pagamento e alla sottoscrizione dell’abbonamento.
Il Cliente per poter usufruire del servizio in abbonamento dovrà contestualmente effettuare la sua registrazione nella sezione “Area Riservata” secondo le modalità indicate dal sito.
3.2.1.2 Rinnovo automatico dell’Abbonamento
L’abbonamento si rinnova automaticamente e tacitamente ogni mese nel giorno in cui è stato sottoscritto la prima volta. Se per esempio l’abbonamento è stato sottoscritto il 28 gennaio, questo si rinnoverà automaticamente il 28 febbraio, il 28 marzo e così via. Salvo disdetta da parte del cliente.
3.2.1.3 Disdetta, sospensione e rinnovo dell’Abbonamento
Il Cliente può interrompere il servizio in abbonamento secondo le modalità indicate di seguito.
La data del rinnovo è indicata nell’Area Riservata e comunicata al cliente nella mail di conferma dell’ordine di cui al punto 3.5.
Per disdire l’abbonamento è sufficiente recarsi nell’Area Riservata, cliccare su “Abbonamenti”, selezionare il piano che si vuole disdire e cliccare Stato –> “cambia stato” e poi su “Annulla l’abbonamento”. Da quel momento in poi non verrà più addebitato alcunché e il cliente non riceverà più la Wine Box per i mesi successivi (fatta salva la ricezione della wine box eventualmente già in ordine e in spedizione, qualora si abbia provveduto ad annullare l’abbonamento dopo la data di rinnovo mensile). Contestualmente, se l’abbonamento è stato creato pagando con PayPal è necessario disdire l’abbonamento anche sul proprio conto PayPal.
Per sospendere l’abbonamento è sufficiente recarsi nell’Area Riservata, cliccare su “Abbonamenti”, selezionare il piano che si vuole sospendere e cliccare Stato –> “cambia stato” e poi “Metti in pausa l’abbonamento”. Da quel momento in poi non verrà più addebitato nulla e il cliente non riceverà più la Wine Box finché non deciderà di riattivare l’abbonamento sospeso (fatta salva la ricezione della wine box eventualmente già in ordine e in spedizione, qualora si abbia provveduto a sospendere l’abbonamento dopo la data di rinnovo mensile). Contestualmente, se l’abbonamento è stato creato pagando con PayPal è necessario sospendere l’abbonamento anche sul proprio conto PayPal.
3.2.2 Regala: servizio che permette al cliente di regalare l’abbonamento a una Wine Box contenente i prodotti selezionati a discrezione di Wineman, a terze persone.
3.2.2.1 Acquisto del servizio Regala
Il cliente, collegandosi al sito, può visionare le tipologie di regalo disponibili per l’acquisto e selezionare quella di suo interesse.
Una volta selezionato il regalo prescelto, il cliente viene direttamente reindirizzato alla pagina dove deve selezionare la durata dell’abbonamento regalato “Scegli quanti mesi vuoi regalare” e poi cliccare su “Regala”.
Successivamente il cliente viene indirizzato alla pagina del carrello per poter terminare l’acquisto, dove può:
- verificare il regalo selezionato, il relativo prezzo ed il costo complessivo della spesa;
- inserire l’eventuale codice promozionale per usufruire di eventuali scontistiche sui prodotti;
- procedere all’acquisto del regalo cliccando su “Procedi con l’ordine”.
Nella sezione “Indirizzo di fatturazione”, il cliente deve inserire i suoi dati fiscali.
Nella sezione “Indirizzo di spedizione”, il cliente deve specificare l’indirizzo e il nome di chi riceverà la box regalata in abbonamento.
Nella sezione “Rivedi e pagamento”, il cliente ha la possibilità di rivedere il proprio acquisto e scegliere uno dei metodi di pagamento. Cliccando su “Abbonati” si procede al pagamento e alla sottoscrizione dell’abbonamento.
Il Cliente per poter usufruire del servizio regala dovrà contestualmente effettuare la sua registrazione nella sezione “Area Riservata” secondo le modalità indicate dal sito.
3.2.2.2 Rinnovo automatico del Regala
Il rinnovo automatico mensile avviene ogni mese nel giorno in cui è stato sottoscritto la prima volta e solo per la durata prescelta nella sezione “Scegli quanti mesi vuoi regalare”. Se, per esempio, il regalo dura 3 mesi ed è stato sottoscritto il 28 gennaio, questo si rinnoverà automaticamente il 28 febbraio e il 28 marzo. Poi si disdirà in automatico.
3.2.2.3 Disdetta, sospensione e rinnovo del Regala
La data del rinnovo è indicata nell’Area Riservata e comunicata al cliente nella mail di conferma dell’ordine di cui al punto 3.5.
Per disdire in anticipo il Regalo è sufficiente recarsi nell’Area Riservata, cliccare su “Abbonamenti”, selezionare il piano che si vuole disdire e cliccare su “cambia stato” e poi su “Annulla l’abbonamento”. Da quel momento in poi non verrà più addebitato alcunché e il cliente non riceverà più la Wine Box (fatta salva la ricezione della wine box eventualmente già in ordine e in spedizione, qualora si abbia provveduto ad annullare l’abbonamento dopo la data di rinnovo mensile). Contestualmente, se il Regalo è stato creato pagando con PayPal è necessario disdirlo anche sul proprio conto PayPal.
Altrimenti, l’abbonamento si disdice in automatico allo scadere dei mesi prescelti per il Regala in fase di “Scegli quanti mesi vuoi regalare”.
Per sospendere il Regala è sufficiente recarsi nell’Area Riservata, cliccare su “Abbonamenti”, selezionare il piano che si vuole sospendere e cliccare “cambia stato” e poi su “Metti in pausa l’abbonamento”. Da quel momento in poi non verrà più addebitato alcunché e il cliente non riceverà più la Wine Box (fatta salva la ricezione della wine box eventualmente già in ordine e in spedizione, qualora si abbia provveduto a sospendere l’abbonamento dopo la data di rinnovo mensile). Contestualmente, se il Regalo è stato creato pagando con PayPal è necessario sospenderlo anche sul proprio conto PayPal.
3.3 Registrazione al sito: “Area Riservata”
Per registrarsi al sito l’utente deve compilare l’apposito modulo, inserendo nome, cognome, indirizzo e-mail e una password e dichiarare di aver letto ed accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita.
La registrazione al Sito consente all’utente di effettuare tramite un’area riservata e personale, tra le altre, le seguenti attività:
- consultare il proprio storico ordini;
- gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento;
- gestire i propri dati di spedizione e modificarli in ogni momento;
- gestire i propri dati di pagamento;
- gestire il proprio abbonamento e modificarlo in ogni momento.
3.4 Accettazione dell’ordine di acquisto
Wineman, dopo una verifica dell’ordine di acquisto, lo accetta, perfezionando dunque l’acquisto dell’abbonamento.
L’addebito dell’importo dovuto avverrà esclusivamente a seguito dell’accettazione dell’ordine di acquisto da parte di Wineman.
L’accettazione da parte di Wineman dell’ordine di acquisto di un servizio si intende verificata quando l’ordine di acquisto perviene al server di Wineman e genera l’addebito dell’importo della spesa mediante lo strumento di pagamento selezionato dal cliente.
3.5 Conferma dell’ordine di acquisto
Dopo l’accettazione dell’ordine di acquisto, il cliente riceve conferma via mail dell’avvenuto acquisto con esplicita indicazione di quanto ordinato e del relativo prezzo.
3.6 Codici promozionali
Wineman può riconoscere in determinati periodi la possibilità di poter usufruire di promozioni secondo le modalità indicate sul sito (Codici promozionali).
Il Codice promozionale utilizzato per l’acquisto è:
- valido solo sul primo addebito e non sull’eventuale rinnovo;
- non può essere utilizzato più di una volta dallo stesso Cliente e non è cumulabile con altre offerte.
Nel caso in cui il cliente utilizzasse più volte lo stesso Codice promozionale per effettuare l’acquisto di un abbonamento, l’azione si intenderà nulla e non produrrà alcun effetto d’acquisto.
Art. 4 – Dichiarazioni e garanzie dell’utente
4.1 L’utente dichiara e garantisce di aver letto e compreso le Condizioni Generali di Vendita, di essere maggiorenne, di avere la capacità di agire e sottoscrivere contratti legalmente vincolanti.
4.2 Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
4.3 La conferma esonererà in ogni caso Wineman da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. L’utente si obbliga a informare tempestivamente Wineman di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
4.4 Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, Wineman avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
4.5 In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, Wineman attribuirà allo stesso nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
4.6 L’utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.
Art. 5 – Modalità di pagamento e prezzi
5.1 Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese.
5.2 In caso di errore Wineman avviserà il prima possibile l’acquirente consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo. Non sussisterà ad ogni modo per Wineman l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
5.3 I prezzi del sito sono comprensivi di IVA ed includono le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine.
5.4 Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
5.5 Il pagamento può essere effettuato tramite:
Satispay, carta di credito e debito (Stripe) e PayPal.
Art. 6 – Consegna
6.1 Wineman effettua spedizioni in tutto il territorio italiano, escluse lo stato di Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino, e in alcuni stati europei.
6.2 Wineman effettuerà solamente consegne presso l’indirizzo fornito dall’utente al momento dell’acquisto.
6.3 La consegna per il servizio in abbonamento viene effettuata generalmente entro il 15 del mese successivo al pagamento.
6.4 Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà inviato al deposito. In tale evenienza, un avviso preciserà il luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
6.5 Qualora non fosse in grado di essere presente nel luogo di consegna all’orario concordato, chiediamo al cliente di contattarci nuovamente per concordare una nuova data di consegna.
6.6 Qualora la consegna non possa avere luogo per cause a noi non imputabili dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, assumeremo che il cliente non intende più ricevere la merce. In tal caso gli importi saranno restituiti salvo le spese sostenute per la consegna e la mancata consegna.
6.7 In nessun caso Wineman potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi perdita, danno, errata o mancata consegna al Cliente causati da eventi o cause di forza maggiore o caso fortuito, quali a titolo indicativo: calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche (quali ad esempio intense nevicate), eventuali scioperi (dei propri o di altri dipendenti), incidenti a mezzi di trasporto, esplosioni, o ogni altra causa, simile o diversa.
6.8 Le spese di spedizione sono gratuite e a carico di Wineman per quanto riguarda il territorio italiano, mentre sono a pagamento e a carico del cliente per gli altri paesi.
Art. 7 – Ordine non conforme o incompleto
7.1 Nel caso il Cliente riscontri che l’ordine ricevuto sia errato in quanto non conforme (il contenuto non comprende in tutto o in parte la merce ordinata), il Cliente stesso deve tempestivamente segnalare e comunicare la contestazione a Wineman entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione dell’ordine stesso; la mancata comunicazione equivale alla piena e consapevole accettazione dell’ordine.
7.2 La segnalazione deve essere corredata di immagini comprovanti eventuali errori, difetti, mancanze o manomissioni.
7.3 Nel caso in cui venga accertata la non conformità dell’ordine, Wineman invierà al Cliente dei prodotti in sostituzione – di uguale tipologia e valore rispetto a quelli mancanti e/o difettosi entro 14 giorni dalla ricezione della contestazione o segnalazione. In alternativa a quanto sopra, Wineman si avvale della facoltà di attivare, a propria discrezione, sconti o promozioni di valore pari al Prodotto mancante e/o difettoso.
7.4 Nei casi previsti al presente paragrafo le spese di spedizione saranno a carico di Wineman.
Art. 8 – Recesso
8.1 Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
8.2 L’utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Wineman tramite dichiarazione esplicita, indicando il numero ordine e nome dell’utente, che dovrà essere trasmessa a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo:
Wineman S.r.l.
via Buonarroti 16 – 20145 MILANO
L’utente dovrà inoltre indicare la volontà di recedere, indicando il numero ordine e nome dell’utente, inviando una mail a:
info@wineman.it
8.3 L’utente dovrà rispedire, a proprie spese, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del recesso, la merce al seguente indirizzo:
Wineman S.r.l.
via Buonarroti 16 – 20145 MILANO
8.4 La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Wineman provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni dal ricevimento dei beni.
8.5 Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, Wineman può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’acquirente di aver rispedito i beni.
8.6 Non si applicherà il diritto al recesso nel caso in cui i servizi e prodotti di Wineman siano inclusi nelle categorie dell’art. 59 del D.Lgs 206/2005.
8.7 Wineman eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal l’acquirente in fase di acquisto.
Art. 9 – Sospensione e/o cessazione del servizio
9.1 Il Cliente accetta che, in caso di violazione da parte del Cliente della legge, di diritti di terzi o delle presenti Condizioni Generali, Wineman potrà a sua completa discrezionalità sospendere o interrompere il servizio, chiudere l’account del Cliente, impedirne l’accesso al Sito e/o intraprendere qualsiasi altra azione utile a tutelare i diritti e gli interessi attuali o potenziali di Wineman.
9.2 Fermo quanto previsto dall’art. 8.1 che precede, Wineman si riserva il diritto di sospendere o interrompere il servizio ovvero di rifiutare o cancellare ordini che provengano da
- un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
- un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali;
- un Cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
- un Cliente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.
9.3 L’accesso al Sito potrà essere temporaneamente sospeso in caso di problemi tecnici o per garantirne la manutenzione o per apportare miglioramenti al sito. In ogni caso, nel limite del possibile, Wineman darà tempestiva comunicazione di tali interruzioni sul sito.
9.4 Wineman si riserva la facoltà di cessare, in tutto o in parte, la prestazione di Servizi in qualsiasi momento e con un ragionevole preavviso al fine di consentire ai Clienti la possibilità di ricevere gli ordini inviati. In tal caso Wineman comunicherà tempestivamente ai Clienti la cessazione dei servizi mediante avviso sul sito.
Art. 10 – Trattamento dei dati
10.1 I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come previsto dalla normativa comunitaria in vigore.
10.2 Wineman utilizza i dati personali come indicato nelle sezioni Privacy Policy e Cookies.
Art. 11 – Modifiche
11.1 Wineman si riserva il diritto di aggiornare o modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali, nel caso in cui tali aggiornamenti o modifiche si rendano necessari per adeguare il Servizio a disposizioni di legge o di regolamento sopravvenute, per implementare misure di sicurezza che si rendano necessarie per ottimizzare la fornitura del Servizio o per migliorare le caratteristiche del Servizio.
11.2 Wineman informerà delle modifiche sopravvenute direttamente sul sito www.wineman.it. Le modifiche alle Condizioni Generali saranno automaticamente valide ed efficaci a partire dal 10° (decimo) giorno dalla data di pubblicazione sul sito e si intenderanno accettate dall’Utente. Il Cliente riconosce ed accetta che sarà proprio onere controllare periodicamente la pagina del Sito che riporta le Condizioni Generali al fine di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.
11.3 In caso di modifiche alle presenti Condizioni Generali, il Cliente avrà comunque diritto di recesso, che potrà esercitare in qualsiasi momento attraverso comunicazione scritta a Wineman, come indicato nell’Art 8 delle Condizioni Generali di Vendita.
Art. 12 – Clausole generali
12.1 Le Condizioni Generali contengono l’accordo complessivamente raggiunto dalle Parti rispetto all’oggetto delle stesse ed esse prevalgono su tutte le precedenti comunicazioni, dichiarazioni, nonché le intese e gli accordi, sia orali che scritti, raggiunti dalle Parti stesse.
12.2 Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni figuranti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Art. 13 – Comunicazioni
13.1 Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail, purché con l’opzione di avviso di ricevimento, al seguente indirizzo info@wineman.it e via posta, con raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo:
Wineman S.r.l.
via Buonarroti 16 – 20145 MILANO
Art. 14 – Legge applicabile e foro competente
14.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana.
14.2 Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana. In particolare, il foro competente è quello di Milano.
Le presenti condizioni sono state redatte in data 29/10/2021.